Presentazione

Caratteristiche in breve

Caratteristiche e finalità del Corso di Laurea

Il corso di laurea in Ottica e optometria forma figure professionali in grado di operare nel campo ottico-optometrico.
La laurea in Ottica e optometria permette di ottenere una solida formazione di base in fisica classica e moderna e una puntuale preparazione ottico-optometrica che consentirà di:
- gestire con competenza attrezzature complesse;
- acquisire una mentalità aperta, flessibile e predisposta al rapido apprendimento di metodologie e tecnologie innovative;
- perfezionare, se si vorrà,  le proprie capacità scientifiche e professionali in corsi di studio di secondo livello;
- inserirsi da subito in attività lavorative che richiedono familiarità con il metodo scientifico;
- acquisire le metodologie di indagine tecnico-scientifiche per la valutazione delle abilità visive e optometriche.

Ambiti occupazionali


Si può trovare lavoro presso:
- studi di optometria anche collegati a piccole attività commerciali;
- industrie (ottica, occhialeria e lenti a contatto);
- aziende pubbliche e private (misure optometriche, controlli ambientali in relazione agli occhi e alla visione);
- attività di consulenza optometrica in ambito oculistico e di consulenza optometrica in enti pubblici e privati.

BROCHURE

VIDEO

Nel Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell'Università di Padova sono presenti anche degli insegnamenti biomedici di base: biologia generale, microbiologia, chimica, anatomofisiopatologia, igiene, oltre a i fondamenti della matematica, della fisica e materie tecniche (optometria e contattologia), informatica e inglese.
Nel video, realizzato dalla prof.ssa Bortoluzzi, con focus sulle materie biomediche, diamo uno sguardo ai laboratori sperimentali e alle esercitazioni pratiche, proposte dal corso.